Apprendistato professionalizzante avrà nuove risorse

di Redazione Commenta

Spread the love

Grazie alle risorse stanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato approvato l’apprendistato professionalizzante.

Queste risorse ammontano a 100 milioni di euro, di cui il 50 per cento destinate proprio alla tipologia dell’apprendistato professionalizzante. Le risorse sono state ripartite tra regioni e province autonome per il 65 per cento e per il 35 per cento sulla base degli apprendisti formati.

L’Emilia Romagna dei 100 milioni ne riceve 20, la Lombardia ne riceve 13, mentre la Campania poco più di 2 milioni, la Puglia 3 e la Sicilia arriva a circa 2,9 milioni. Ultime in graduatoria Molise, Basilicata e Valle d’Aosta.

Ricordiamo che erano già stati stanziati gli sgravi contributivi del 100 per  cento (per i primi tre anni) a quei datori di lavoro che assumono tramite il contratto di apprendistato dal 1° gennaio di quest’anno fino al 31 dicembre 2012. Lo sgravio scenderà al 10 per cento dal quarto anno contrattuale in poi, sempre per aziende con 9 addetti.

L’ apprendistato professionalizzante è stato istituito con il D.Lgs 276/2003 per il conseguimento di una qualificazione attraverso una formazione sul lavoro e un apprendimento tecnico-professionale. Possono essere assunti, in tutti i settori di attività, i soggetti di età compresa tra i diciotto anni e i ventinove anni, mentre per i soggetti in possesso di una qualifica professionale, il contratto di apprendistato può essere stipulato a partire dal diciassettesimo anno di età. Il contratto deve avere durata non superiore a sei anni.

La regolamentazione dei profili formativi professionalizzanti prevede una formazione formale, interna o esterna alla azienda, di almeno 120 ore annue, il riconoscimento ai fini contrattuali della qualifica professionale, la registrazione su libretto formativo delle ore di formazione effettuata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>