Isola di Lampedusa e Pelagie

di Redazione 1

Il punto più a sud del territorio italiano è l’Arcipelago delle Pelagie, geograficamente collocato più vicino alle coste africane che a quelle italiane...

Spread the love

Il punto più a sud del territorio italiano è l’Arcipelago delle Pelagie, geograficamente collocato più vicino alle coste africane che a quelle italiane, si tratta di un gruppo di tre isole profondamente diverse tra loro nella morfologia.

Le tre isole sono Lampedusa, Linosa e Lampione, quest’ultima conta come unico abitante un faro per la navigazione marittima.

Lampedusa geologicamente appartiene alla placca del continente africano e di questo è possibile accorgersene immediatamente.




Il suo colore, la vegetazione rada e le frequenti raffiche di vento, evocano frequentemente paesaggi desertici.

Nonostante il suo aspetto così “arido” Lampedusa è da considerarsi un vero concentrato di bellezze naturali, si trovano qui alcune delle spiagge più belle e suggestive d’Italia.

Una tra tutte la spiaggia dei Conigli, caratterizzata da sabbia bianchissima e acqua cristallina che non la fanno sfigurare se messa a confronto con spiagge caraibiche.

La spiaggia dei conigli è inoltre nota per essere scelta ogni anno come luogo di deposizione delle uova dalla tartaruga marina Caretta-Caretta. Sono tanti comunque gli accessi al mare e le baie riparate dove è possibile fare attività marine in un mare tra i più puliti.

Totalmente diversa è l’isola di Linosa, di origine Vulcanica, si presenta con i tipici colori caldi e l’aspetto roccioso. Linosa è caratterizzata da fondali molto profondi e ricchi di flora e varietà animali marine.

La parte emersa dell’isola offre passeggiate su sentieri che si fondono con gli speroni di roccia lavica e che permettono di ammirare da vicino gli spettacoli naturali offerti dalla sua particolare conformazione.

La vacanza alle Pelagie è indicata a chi ama davvero il mare e la buona cucina mediterranea, sobria la vita notturna nelle due isole.

Gabriele

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>