I Promessi Sposi come non si erano mai visti

di Redazione Commenta

Il gruppo degli “Oblivion” ha rivisitato l’opera letteraria probabilmente più famosa in Italia: I Promessi Sposi.

Spread the love

Il gruppo degli “Oblivion” ha rivisitato l’opera letteraria probabilmente più famosa in Italia: I Promessi Sposi. Il video pubblicato su YouTube ha fatto registrare già 136‘000 visualizzazioni e lo trovate in fondo all’articolo.

Lo spettacolo è tutto imperniato sulla comicità e sulla fusione tra antico e moderno. “Sul ramo del lago di Como inizia quel tomo che ti devasta con i suoi 38 capitoli…” viene recitato sulle note di “Ti amo” di Umberto Tozzi. I Bravi entrano in scena accompagnati da “Brava” di Mina.


Don Abbondio si nasconde dalla Perpetua: “C’ho un attimo di aritmia, c’è un pazzo criminale che ce l’ha con me” e lei risponde cantando “Un senso” di Vasco Rossi.



Su YouTube si possono leggere i commenti entusiasti dei visitatori: geniale, sontuoso, bellissimo, ottimo lavoro. Gli studenti si dicono molto contenti e allo stesso tempo amareggiati: “Se lo avessi scoperto prima avrei studiato I Promessi Sposi sotto un’altra ottica”.

Gli Oblivion si definiscono un gruppo di giovani artisti: “Ora siamo un po’ meno giovani. Speriamo almeno di essere un po’ più artisti. Veniamo tutti da esperienze diverse: c’è un mimo-sputafuoco, una urlatrice emiliana, un musicista medievale, una rockstar anni ’80, una ballerina di tip tap… volendo potremmo aprire un circo“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>