La dieta mediterranea vi allunga la vita

di Redazione Commenta

Secondo alcuni studi ed esperimenti effettuati in Svezia è stato assodato che la dieta mediterranea consente nostro corpo di poter vivere più allunga, si parla addirittura di due o tre anni in più di vita.

Spread the love

Per gli amanti della dieta mediterranea c’è una bella notizia che arriva dalla Svezia. Secondo alcuni studi sembra proprio che questo tipo di dieta, basata fondamentalmente sui prodotti tipici del Mediterraneo come pesce, frutta e verdura, consente l’allungamento della vita.

E’ stato fatto una sorta di esperimento su alcuni sessantenni svedesi, ad un gruppo di questi è stata fatta seguire un’alimentazione basata sulla dieta mediterranea, mentre altri hanno continuato a mangiare come hanno sempre fatto. Ebbene dai risultati è emerso che chi segue la dieta mediterranea ha maggiori possibilità di vivere più a lungo.

Questo perché ovviamente si ha una nutrizione completa che è anche povera di grassi, quindi ottima per poter perdere qualche chilo di troppo. Si è sempre detto quanto la dieta mediterranea possa fare bene al nostro corpo, ma che potesse allungare addirittura la vita di due o tre anni era davvero impensabile. E’ ovviamente uno stile di vita alimentare che non solo gli anziani devono seguire, ma anche i giovani.

In questo modo il loro corpo crescerà molto più forte e ci sarà una minore percentuale di riscontrare qualche malattia incurabile. Quando si parla di alimentazione o di alimenti da dover mangiare quotidianamente qualcuno storce sempre il naso, insomma sono in pochi coloro che seguono un regime alimentare corretto, si preferisce a volte mangiare una cosina al volo senza badare alla nostra salute. La dieta mediterranea però è completa e gustosa, non c’è insomma chissà quanto sacrificio da dover fare per poterla seguire. Se vorrete vivere a lungo vi converrà a questo punto seguirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>