Novità per i notai: sarà possibile avere una sola sede

di Redazione Commenta

Spread the love

Il Tar Lazio ha deciso, in seguito al ricorso di un notaio che aveva sede in provincia dell’Aquila, e contemporaneamente gestiva due uffici in altri sedi, che tali spazi secondari devono essere chiusi. Tale legge limita dunque l’apertura di un solo ufficio.

 L’ufficio secondario è un locale dove il notaio presta il proprio servizio ed è provvisto di tutto il materiale necessario a svolgere tale attività e prevede anche la presenza di dipendenti. Rispetto a un ufficio solo occasionale l’attività nel locale secondario deve essere programmata. Quindi abbiamo tipi di uffici: la sede notarile, l’ufficio secondario e l’ufficio per prestazioni solo occasionali.

Diventa così più rigido il sistema modificato con il Dl 1/2012 (legge 27/2012) che all’articolo 13, comma 4 estende la competenza di quei pubblici ufficiali a tutta la Corte d’appello in cui si trova la sede notarile.

Il notaio ha l’obbligo di presidiare la sede assegnatagli, vale a dire il Comun tre giorni la settimana e poi svolgere una prestazione professionale in un diverso Comune. E l’attività di questa figura professionale è cambiata nel corso degli anni: oggi un notaio può essere responsabile di una società in importanti contratti, ma l’ordinanza sopracitata vuole limitare le figure del notaio itinerante in più Comuni.

Nel tempo, i notai italiani hanno sviluppato un’attività di consulenza, ad esempio, per la redazione di scritture private non autenticate, come il contratto preliminare di compravendita o il testamento. La legge del 2012, pur aumentando il territorio dove il notaio può prestare servizio, presenta limiti fisici (un solo ufficio secondario) che mal si coniuga con l’efficienza della professione.

Recentemente si è parlato anche delle srl semplificate, riservate ai giovani sotto i trentacinque anni i quali la possono costituire con capitale sociale anche solo di 1 euro. Anche in questo caso è necessario l’intervento del notaio, per garantire i controlli soprattutto in termini di antiriciclaggio. L’intervento del notaio in questi casi sarà gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>