Esami orali di maturità 2010

di Redazione Commenta

Iniziano oggi gli esami orali, l’ultimo ostacolo da superare per ottenere il diploma di maturità e concedersi le meritate vacanze estive...

Spread the love

Iniziano oggi gli esami orali, l’ultimo ostacolo da superare, per ottenere il diploma di maturità e concedersi le meritate vacanze estive.

Il colloquio si svolge davanti l’intera commissione e, dopo la discussione degli scritti, si comincia di solito con un argomento a piacere. Lo scopo del colloquio è quello di valutare le conoscenze acquisite nell’ultimo anno e si svolge su argomenti multidisciplinari.



La commissione ha a disposizione 30 punti per valutare la prova orale; mentre il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punti attribuiti alle prove scritte e al colloquio e dei punti relativi al credito scolastico acquisito da ciascun alunno.

Per conseguire il diploma di maturità sarà necessario raggiungere un punteggio minimo di 60/100. Mentre da quest’anno per ottenere la lode sarà necessario conseguire il punteggio massimo in ciascuna delle prove scritte, nel colloquio orale e avere il massimo credito scolastico.

In questi giorni le scuole stanno anche organizzando i corsi di recupero per gli studenti che sono stati promossi con dei debiti formativi in qualche materia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>