Congedo del coniuge per assistenza al disabile

di Redazione Commenta

Spread the love

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ad una dichiarazione rilasciata dall’Anci, l’associazione nazionale comuni italiani e che riguarda il congedo del coniuge convivente per l’assistenza al disabile; nel dettaglio si chiede cosa si intende per “patologie invalidanti del coniuge convivente” che  legittimano la richiesta di fruizione del congedo.

Innanzitutto, il decreto legislativo n. 119/2011 ha introdotto diverse novità in relazione ai soggetti fruitori e alle modalità di accesso al congedo Inps e il coniuge che convive con il soggetto con handicap ha diritto a fruire del congedo straordinario. Anche nel caso “di mancanza, decesso o in presenza di patologie di patologie invalidanti del coniuge convivente, ha diritto a fruire del congedo il padre o la madre anche adottivi; in caso di decesso, mancanza o in presenza di patologie invalidanti del padre e della madre, anche adottivi, ha diritto a fruire del congedo uno dei figli conviventi; in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti dei figli conviventi, ha diritto a fruire del congedo uno dei fratelli o sorelle conviventi”.

Il congedo non può superare i due anni per ciascuna persona portatrice di handicap ed è accordato se la persona da assistere non sia ricoverata a tempo pieno, mentre per l’assistenza al figlio con handicap in situazione di gravità, i diritti sono riconosciuti ad entrambi i genitori, anche adottivi.

Si ricorda che dal 1 ottobre 2012 la richiesta di permessi per assistenza disabili devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica accedendo al sito www.inps.it, rivolgendo ai patronati tramite i servizi telematici offerti dagli stessi o infine chiamando il Contact Center Multicanale al numero verde 803164.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>