Rimini e Riccione capitali italiane del divertimento 2010

di Redazione 2

Rimini e Riccione sono le città che meglio racchiudono in loro lo spirito dell'attesa delle vacanze estive, ormai alle porte...

Spread the love

Per quanto il tempo di questi giorni tenda a riportarci ai mesi invernali, più che a farci pensare all’estate, è innegabile che essa sia ormai alle porte, portando con sé l’inevitabile attesa delle agognate vacanze.

Protagonisti di questa speciale atmosfera di attesa sono soprattutto i giovani che, una volta terminate le scuole, si riversano in massa in quelle che sono ormai consacrate come le capitali italiane del divertimento: Rimini e Riccione.



Parlare di queste due città significa riferirsi ai due centri più vivi dell’Emilia Romagna, in grado di attirare ogni anno migliaia di turisti italiani e non (la maggior parte dei quali ragazzi giovani), che tutte le estati si riversano nelle loro spiagge e nei loro locali, per una stagione all’insegna del divertimento assoluto.

Rimini e Riccione, infatti, si pongono come località bipolari: tranquilli stabilimenti balneari di giorno, adatti alla classica famigliola in vacanza, e scatenati centri del divertimento più trasgressivo la notte.

Numerosi e famosi sono infatti i locali che popolano queste città, in particolare le discoteche, tra le quali spiccano nomi come: il Cocoricò di Riccione, l’Altro Mondo Studios di Rimini, o la Baia Imperiale di Gabicce, considerata la più bella discoteca d’Europa e facilmente raggiungibile grazie al suo sistema di navette.

Tutto, in questo paradiso del divertimento, è fatto e pensato su misura dei giovani, che costituiscono il fulcro del turismo: dai prezzi, non particolarmente alti e con offerte e pacchetti speciali per i ragazzi, agli spostamenti notturni, estremamente facilitati grazie alla presenza di una speciale linea di autobus che opera la notte; si tratta della Blu Line, i cui pullman collegano tutte le località più rinomate della riviera, consentendo così di muoversi in tutta sicurezza e tranquillità da una discoteca all’altra a qualsiasi ora della notte.

Un vero e proprio oasi del piacere, quindi, dove la filosofia imperante è: divertirsi! E dove la consueta demarcazione che divide la notte dal giorno cessa di esistere, per lasciare invece posto a ventiquattr’ore di puro divertimento non stop.

Commenti (2)

  1. L’oasi del piacere e la vera filosofia per la gioventù odierna significa sballarsi per quello che si crede: che sia ballo, musica, o altro. Dare l’OK. e godersi i momenti magici di località marine anche d’inverno, è da sballo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>